La Costiera Amalfitana, uno dei gioielli turistici mondiali, si estende affacciandosi sul Golfo di Salerno e si caratterizza come un tratto di costa unico. Storicamente e geograficamente dominata dalla suggestiva città di Amalfi, questa regione è celebre per la sua straordinaria bellezza naturale, enfatizzata dalle molteplici località che la compongono, ciascuna con le proprie tradizioni e peculiarità. Tale riconoscimento è stato conferito dall'UNESCO, che ha insignito la Costiera Amalfitana del titolo di Patrimonio dell’Umanità.
Le acque cristalline che lambiscono le scogliere a picco sul mare formano lo scenario perfetto per i pittoreschi comuni disseminati lungo i 50 km del litorale della "Divina Costiera". Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Ravello, Scala, Atrani, Amalfi, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Positano compongono questa magnifica cornice, offrendo non solo strutture turistiche di alta qualità, ma anche un patrimonio storico straordinario, arricchito da importanti monumenti.
La "Divina Costiera" è universalmente riconosciuta come una meta ideale per una vacanza da sogno, con la promessa di relax e divertimento. Ogni località contribuisce con la propria unicità, creando un'esperienza indimenticabile per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza intramontabile di questo tratto di paradiso italiano.
EARLY BOOKING 10% CAMPING
ScopriOFFERTA CASA MOBILE – Autunno – Inverno a Punta Braccetto
ScopriSan Vito Chietino è un comune della provincia di Chieti che conta circa 5200 abitanti....
ScopriMassa Lubrense è un comune della provincia di Napoli a metà strada tra la penisola sorrentina e la costiera amalfitana....
Scopri